Il fenomeno del caporalato, tradizionalmente associato alle regioni meridionali d’Italia, ha silenziosamente esteso le sue radici anche nei prestigiosi distretti
La Corte d’Appello di Roma ha recentemente emesso una sentenza destinata a cambiare radicalmente l’applicazione del controverso “modello Albania” per
La documentazione rappresenta un elemento cruciale nel percorso di integrazione sociale e lavorativa dei richiedenti asilo in Italia. Un fascicolo
Nel corso del 2024, i paesi dell’Unione Europea hanno mostrato un incremento significativo nelle concessioni di status di protezione ai
Papa Francesco è stato universalmente riconosciuto come una delle voci più autorevoli e coerenti nella difesa dei diritti di migranti
La Commissione Europea ha recentemente avanzato una proposta significativa nel quadro delle politiche migratorie comunitarie: l’introduzione di un elenco a
L’accordo tra Italia e Albania sui centri per migranti, firmato nell’autunno 2023 dalla premier Giorgia Meloni e dal primo ministro
La recente normativa italiana ha introdotto importanti novità per i lavoratori stranieri con permesso di soggiorno per lavoro stagionale. Grazie
L’Italia si conferma tra i principali paesi europei per presenza di cittadini stranieri, con 5,4 milioni di residenti che rappresentano
Il fenomeno del razzismo e della xenofobia rappresenta una realtà preoccupante nella società italiana contemporanea. Secondo i dati più recenti