La Dichiarazione di Ospitalità in Italia: Cosa È e Come Ottenerla

La dichiarazione di ospitalità è un documento fondamentale per gli stranieri che desiderano soggiornare in Italia, specialmente se non hanno una casa o un contratto di affitto. Questo documento è obbligatorio sia per brevi soggiorni (anche di un solo giorno) sia per periodi più lunghi, in particolare per i cittadini extracomunitari.
Che cosa è la dichiarazione di ospitalità?
La dichiarazione di ospitalità è una comunicazione scritta che ogni locatore o ospitante deve produrre per informare le autorità italiane che sta ospitando un cittadino straniero nella propria abitazione. Questa dichiarazione serve a dimostrare alle autorità italiane che l’individuo ha un luogo di residenza stabile durante il suo soggiorno.
A cosa mi serve?
La dichiarazione di ospitalità è un requisito obbligatorio in diverse situazioni:
- Permesso di Soggiorno : Se non hai una casa o un contratto di affitto, la dichiarazione di ospitalità è necessaria per ottenere o rinnovare il permesso di soggiorno.
- Iscrizione Anagrafica : Serve anche per l’iscrizione anagrafica se non hai una casa o un contratto di affitto.
- Residenza : È importante comunicare sempre alla Questura il proprio indirizzo effettivo ogni volta che si cambia residenza o si trasferisce in un’altra città o regione d’Italia, in modo che le autorità possano contattarti per comunicazioni importanti.
Come posso ottenerlo?
Per ottenere la dichiarazione di ospitalità, segui questi passaggi:
- Chiedi all’Ospitante : Chiedi al proprietario della casa o a chiunque abbia il diritto di utilizzare l’immobile di compilare la dichiarazione di ospitalità. Ad esempio, se un tuo amico ha un contratto di affitto e decide di ospitarti, dovresti chiedergli di compilare insieme a te la dichiarazione.
- Documenti Necessari :
- Modulo di Dichiarazione di Ospitalità : Deve essere compilato e firmato. Puoi trovare il modulo qui .
- Copia del Tuo Documento d’Identità : Passaporto o documento di viaggio.
- Copia del Documento d’Identità dell’Ospitante : Documento d’identità del proprietario o dell’ospitante.
- Atto di Proprietà o Contratto di Locazione : Documento che indica l’indirizzo esatto o la posizione della casa e il titolo di proprietà o possesso dell’immobile.
- Invio della Dichiarazione :
- Via Postale : Puoi inviare la dichiarazione alla Questura tramite un ufficio postale autorizzato (Poste Italiane).
- In Persona : Recati alla Polizia o alla Questura della tua zona e consegnala a mano. L’ufficio interessato verificherà la tua dichiarazione, la firmerà e la timbrerà.
Quanto Costa?
- Gratuito : La dichiarazione di ospitalità è gratuita e non devi pagarla. Tuttavia, alcuni proprietari o ospitanti potrebbero richiedere una commissione, il che è illegale. Se ti trovassi in questa situazione, ti consigliamo di contattare un avvocato o un’associazione locale per assistenza.
- Spese di Spedizione : Se decidi di inviare la dichiarazione tramite un ufficio postale, potresti dover pagare le spese di spedizione. Se la presenti a mano, la procedura è completamente gratuita.
Per Quanto Tempo è Valido?
La dichiarazione di ospitalità può avere una validità:
- A Tempo Determinato : Se l’ospitante indica una data di fine specifica nel modulo.
- Indeterminato : Se l’ospitante non specifica una data di fine.
Chi Può Aiutare?
- Avvocati : Se incontri problemi o hai dubbi, un avvocato specializzato in diritto degli stranieri può aiutarti.
- Associazioni Locali : Associazioni che supportano i migranti possono offrire assistenza e consigli.
Conclusione
La dichiarazione di ospitalità è un documento importante per garantire la legalità del tuo soggiorno in Italia. Assicurati di seguirne correttamente i passaggi e di mantenere sempre aggiornate le autorità sul tuo indirizzo di residenza. Se hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattare un professionista o un’associazione locale.
Questa risposta sintetizza tutte le informazioni fornite nei modelli precedenti, eliminando ripetizioni e confusione, e fornisce una guida chiara e completa sulla dichiarazione di ospitalità in Italia.