Terni, stretta contro l’immigrazione irregolare: sette espulsioni in luglio

Terni, stretta contro l’immigrazione irregolare: sette espulsioni in luglio

La Questura intensifica i controlli sul territorio. Cinque dei soggetti allontanati avevano precedenti penali

TERNI – Sette espulsioni dal territorio nazionale nel solo mese di luglio. È questo il bilancio dell’attività della Questura di Terni nell’ambito del contrasto all’immigrazione irregolare, un’operazione che ha visto l’allontanamento di cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno.

Il dato più significativo riguarda il profilo dei soggetti coinvolti: cinque dei sette espulsi presentavano precedenti penali e di polizia, elementi che li rendevano particolarmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica. Una circostanza che ha reso necessario l’intervento immediato delle autorità.

Un’azione coordinata

L’attività di espulsione si inserisce in una più ampia strategia di controllo del territorio messa in atto dalla Questura ternana, in stretta collaborazione con la Polizia locale. Un’azione coordinata che punta a garantire maggiore sicurezza ai cittadini attraverso controlli mirati e interventi tempestivi.

I provvedimenti sono stati adottati dal Questore nell’ambito delle sue competenze amministrative, in piena conformità con la normativa italiana vigente e in linea con le direttive europee sulla gestione dell’immigrazione irregolare.

Sicurezza al primo posto

“La priorità è sempre la sicurezza dei cittadini”, spiegano dalla Questura. Gli interventi hanno infatti riguardato principalmente soggetti che, per i loro precedenti, rappresentavano un potenziale rischio per la comunità locale.

L’operazione testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel monitoraggio del territorio e nell’applicazione rigorosa delle norme che regolano la presenza di cittadini stranieri sul suolo nazionale.

Controlli intensificati

Le sette espulsioni di luglio rappresentano un chiaro segnale dell’intensificazione dei controlli nella provincia di Terni. Un’attività che proseguirà nelle prossime settimane con l’obiettivo di garantire il rispetto della legalità e la sicurezza pubblica.

L’azione della Questura si inquadra nel più ampio contesto delle politiche nazionali di contrasto all’immigrazione irregolare, con particolare attenzione ai soggetti che possono rappresentare una minaccia per l’ordine pubblico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Serve aiuto?

Scopri di più da Portale Migranti

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere